Inizialmente, diciamo fino a poco meno della metà degli anni ’90, la rotta privilegiata per il trasporto della cocaina dal Sudamerica all’Europa era quella che univa la città colombiana di Medellín e...
ApprofondisciCome sanno e scrivono coloro che studiano i fenomeni criminali brasiliani, questa è la terra delle cosiddette “fazioni (facções)”. All’interno di un Paese di dimensioni continentali, nel corso del tem...
ApprofondisciCosa sta succedendo alla frontiera tra il Brasile e il Paraguay, nella fattispecie tra Ponta Porã, a sud dello Stato brasiliano del Mato Grosso do Sul, e Pedro Juan Caballero, città situata dall’altro...
ApprofondisciChi conosce, anche solo minimamente, la geografia criminale di Rio de Janeiro, sa che negli ultimi anni questa è venuta modificandosi in maniera sensibile mediante l’affermazione di nuovi attori. Fino...
ApprofondisciIl 12 giugno di questo anno, in un silenzio quasi totale, è morto, a causa del Covid-19, Raúl Carvajal. A molti, soprattutto in Italia, questo nome non dirà nulla, eppure la sua storia è legata ad uno...
ApprofondisciNon sono tempi semplici per Edir Macedo e la sua Igreja Universal do Reino de Deus (Chiesa Universale del Regno di Dio – IURD) al centro di un gigantesco scandalo di riciclaggio di denaro, oltre ad al...
ApprofondisciL’immenso territorio dell’America Latina, a causa delle sue democrazie fragilizzate da personalità politiche iconoclaste e dalla loro stessa architettura istituzionale, spesse volte altamente imperfet...
ApprofondisciNel frammentato mondo del narcotraffico brasiliano le cose da un po’ di tempo sembrano essere in ebollizione, tanto per quanto riguarda la geografia criminale paulista, facente riferimento in massima...
ApprofondisciAll’alba del 6 maggio gli abitanti della comunità del Jacarezinho, situata nel bairro omonimo nella zona nord di Rio de Janeiro, sono stati repentinamente svegliati da colpi di arma da fuoco e grida,...
Approfondisci