Docente, ricercatore, scrittore e blogger, ha vissuto in Brasile dal 2015 al 2021. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Discipline Filosofiche (2010) presso l’Università di Pisa e il postdottorato in Storia presso l’Università Federale del Goiás (2020). I suoi studi hanno uno spiccato carattere interdisciplinare, abbracciando differenti ambiti di indagine, quali la storia, la filosofia, la sociologia e il diritto. La sua ricerca verte sulla storia del narcotraffico e delle mafie entro una prospettiva di storia comparata, riguardante soprattutto l’Italia e il Brasile, mantenendo un focus particolare sulla più recente storia latino-americana. Al presente, sta svolgendo ricerche, di forma indipendente, sull’organizzazione criminale brasiliana Primeiro Comando da Capital (PCC), occupandosi in particolare della struttura di questa organizzazione e delle sue articolazioni sul territorio (Bolivia, Paraguay, etc.), principalmente, ma non solo, nel quadro della cosiddetta Connessione Narcosur. Dal 2023 è docente presso la scuola di geopolitica Domìni, occupandosi di America Latina, in particolare di criminalità organizzata in Colombia, Brasile e Paraguay. In qualità di esperto, collabora con importanti istituzioni di pubblica sicurezza brasiliane. Già collaboratore, in qualità di corrispondente dal Brasile, per il giornale online NeXt Quotidiano, nel 2021 ha creato e cura il sito di notizie e approfondimenti sull’America Latina LatinoAmericando.